IL VANGELO DELLA DOMENICA

Riflessione a Cura di Mons. Erminio Villa

16 luglio 2023

VII DOMENICA DOPO PENTECOSTE (A)

VANGELO Lc 13, 22-30
Lettura del Vangelo secondo Luca

In quel tempo. Il Signore Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno. Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, voi, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: “Signore, aprici!”. Ma egli vi risponderà: “Non so di dove siete”. Allora comincerete a dire: “Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze”. Ma egli vi dichiarerà: “Voi, non so di dove siete. Allontanatevi da me, voi tutti operatori di ingiustizia!”. Là ci sarà pianto e stridore di denti, quando vedrete Abramo, Isacco e Giacobbe e tutti i profeti nel regno di Dio, voi invece cacciati fuori. Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel regno di Dio. Ed ecco, vi sono ultimi che saranno primi, e vi sono primi che saranno ultimi».

  1. E’ questione di libertà e responsabilità

Ci sono domande che nascono in noi dalla curiosità e che non trovano risposta da parte di Gesù. Così, nel vangelo di oggi alla domanda: “Quelli che si salvano sono pochi o tanti?” Gesù non risponde. Se rispondesse, fissando il numero dei salvati, cancellerebbe il ruolo decisivo della libertà umana trasformando la vicenda umana in un copione già scritto di cui saremmo le comparse o peggio i burattini.

La salvezza nasce dall’incontro, libero, tra l’iniziativa di Dio e la risposta umana. Sappiamo che dalla parte di Dio vi è una volontà efficace di salvezza per tutti gli uomini, nessuno escluso. Molti testi del Nuovo Testamento affermano che Cristo è morto per tutti.

Così Paolo: “L’amore di Cristo ci spinge al pensiero che uno è morto per tutti” (2Cor 5,14). E nella Lettera ai Romani afferma che “la grazia di Dio e il dono concesso in grazia di un solo uomo, Gesù Cristo, si sono riversati in abbondanza su tutti gli uomini” (5,15).

Ugualmente il pane di vita “è la mia carne per la vita del mondo” (Gv 6,51). Ancora Giovanni afferma che Gesù è “il salvatore del mondo” (4,42) e ci ricorda che la volontà del Padre che Gesù è venuto a compiere è: “niente vada perduto”.

Secondo Marco il vangelo deve essere annunciato “ad ogni creatura” (16,15). Nessuno è quindi escluso, ma la salvezza proprio perché è proposta alla libertà può incontrare il rifiuto come ci ricorda la parabola di Ap 3,20: “Ecco io sto alla porta e busso, se uno mi apre entrerò…”.

Da parte di Dio c’è questa irrevocabile decisione di volgersi a noi, bussando alla nostra porta, chiedendo d’essere accolto. Ma la porta potrebbe restare chiusa e vanficare il desiderio di Dio di esser nostro ospite.

Ecco perché la domanda: “Quanti si salvano?” non può avere risposta, la risposta è infatti scritta nella coscienza di ogni uomo che liberamente accoglie o rifiuta. Ma l’appello è per tutti, per quanti cercano, nel segreto della loro coscienza, le vie del bene.

  1. La metafora della porta

Nella nostra esperienza quotidiana la porta stabilisce il confine tra l’interiorità della casa e l’esteriorità: la porta si spalanca per accogliere e introdurre nell’intimità della casa, ma può anche rimanere chiusa per escludere dal calore della relazione familiare.

Non diciamo forse: mettere alla porta per indicare l’esclusione, l’allontanamento? E uscire sbattendo la porta non è sinonimo di ostilità, inimicizia?

Invece attendiamo sulla porta e accompagniamo alla porta chi ci è familiare ed è accolto in casa. Non senza ragione l’antico precetto ebraico raccomandava di porre sugli stipiti della porta di casa una piccola custodia che contenesse qualche Parola delle Scritture sacre.

Possiamo così capire la parola di Gesù che due volte afferma: ”Io sono la porta” (Gv10, 7.9). E aggiunge: “Se uno entra attraverso di me sarà salvato” (ivi).

  1. E’ in gioco la fede

Entrare per la porta, come dice il vangelo, vuol dire riconoscere Gesù, credere in lui. Negli Atti si dice di Dio che apre ai pagani la porta della fede (14,27). E chi, credendo in Gesù, entra per quella porta che è Lui stesso, la fede nella sua persona, viene introdotto nell’intimità della vita di Dio.

Quando l’anonimato del pianerottolo viene rischiarato da una porta che si apre, la casa si offre al nostro sguardo col suo calore; così quando accogliamo Gesù e la sua Parola si dischiude per noi l’accesso al mistero di Dio, siamo accolti nella sua familiarità.

don Erminio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file ( cookie) sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente ( cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione ( cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma [tu] hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione . Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore . Cookie policy